Regia: Mauro Bolognini –
Aiutoregia: Mariano Laurenti – Soggetto: Fede Arnaud, Enzo Liberati –
Sceneggiatura: Steno, Sandro Continenza, Lucio Fulci, Luigi Viganotti, Mauro
Bolognini – Fotografia: (Ferraniacolor) Marco Scarpelli – Scenografia:
Alberto Boccianti, Gino Brosio – Costumi: Maria Cecchi Baroni – Montaggio:
Mario Serandrei – Musica: Carlo Rustichelli – Interpreti: Carlo Dapporto,
Nilla Pizzi, Sophia Loren, Fiorenzo Fiorentini, Mario Carotenuto, Carletto
Sposito, Alberto Sordi, Gianni Cavalieri, Alberto Talegalli, Franco
Migliacci, Mario Passante, Vera Rol, Gianni Agus, Giusi Raspani Dandolo,
Elio Pandolfi, Enio Girolami, Wilma Aris, Franco Marturano, Lilly Granado,
Gloria Crociani, Valerio Poggi, Lino Robi – Dir. Prod.: Silvio Clementelli –
Produzione: Athena Cinematografica – Origine: Italia – Distribuzione: Enic –
Durata: 90’.
|
 |
Conquistato dalle doti canore di
Caterina, cassiera in un bar, un mediocre artista di varietà, Carlo Pirroni
detto “Gardenio”, decide di prenderla nella propria compagnia. Ma la
ragazza, che nel frattempo ha sposato, viene notata da un importante
impresario ed ottiene un enorme successo. Gardenio invece si arrabatta in
modesti programmi televisivi. Decide allora di lasciare la moglie, ormai
famosa, e di rituffarsi nei suoi spettacoli di varietà. Ma Caterina lo
aiuterà ad allestire uno spettacolo finalmente apprezzato dal pubblico e i
due torneranno insieme. |