Chiusi i termini per tutti i bandi di concorso

Con il 10 di Settembre si è arrivati alla scadenza di presentazione dei lavori per il Concorso dedicato a Mauro Bolognini, tanto nella sezione dei cortometraggi che per il “Cinema e Letteratura” dedicato alle sceneggiature tratte da opere letterarie. Il termine per il concorso “Cortoscuola” era invece scaduto a Giugno, registrando un successo che ci ha in parte sorpreso, di sicuro inorgoglito e altrettanto sicuramente … caricati di lavoro! Sono infatti arrivati al nostro indirizzo più di duecento lavori, con le provenienze più disparate, all’incirca dalle Alpi alle Piramidi; al Manzanarre e al Reno hanno provveduto i concorrenti del premio “maggiore”, che al contrario di questo ha dimensione internazionale. Si tratta di cortometraggi anche molto diversi tra di loro: di animazione, d’invenzione, di riscrittura, documentari, storie, ricerche, giochi, … E poi lunghi, medi, brevi o brevissimi. Con bambini molto piccoli o già grandi. Seri o scherzosi; perfino horror e dramma, ma anche parodia e commedia; più indirizzati alla didattica o più al divertimento; più costruiti o più spontanei. In ogni caso una varietà, una vitalità e una ricchezza che sembra fare a pugni con l’immagine a pezzi della scuola attuale: un grazie sincero a tutti i ragazzi e ai loro docenti. Mentre è a buon punto il lunghissimo lavoro di selezione dei lavori pervenuti, la selezione per gli altri due concorsi è appena agli inizi e si prospetta anch’essa lunga e faticosa. Non sono stati sufficienti i tavoli e le sedie dei nostri uffici per contenere tutte le buste che sono arrivate, così che i due distinti gruppi sono andati via via formando un mucchio per terra. Le rispettive montagne, in attesa degli ultimi arrivi in regola con i termini del bando, sono destinate a giacere sul nostro pavimento fino a lunedì 20 Settembre. Poi comincerà il lavoro di selezione anche per loro. Un mucchio non si conta, per cui non è possibile per il momento dare dei numeri; certo si tratta di numerose decine per quello che riguarda le sceneggiature, e di qualche decina ancora in più per i cortometraggi: dalla Spagna ne sono arrivati oltre trenta! I concorrenti dovranno quindi armarsi di pazienza e attendere fiduciosi (e – si suppone – per niente invidiosi) l’esito del lavoro. Non appena sarà possibile portare a conoscenza dei risultati, sarà naturalmente nostra cura avvertire su questo sito e con comunicazione diretta ai selezionati per le diverse fasi finali. Di nuovo un grazie a tutti e un arrivederci ai giorni del Festival: a Pistoia, presso il Teatro intitolato proprio a Mauro Bolognini, il 26, 27 e 28 Novembre 2010.