Il nuovo direttore artistico
Prof. Gabriele Cecconi

Laureato in Storia del Cinema sulla filmografia di Elio Petri, docente nel corso di regia alla Scuola di cinema Anna Magnani, ha iniziato la sua attività di regista cinematografico nel 1985 e ha realizzato fino ad oggi (curandone il soggetto, la sceneggiatura e la regia) oltre centosessanta lavori (corto-medio-lungometraggi, sia in pellicola che in video, fiction e documentari) per la Regione Toscana, il Ministero della Pubblica Istruzione, l’Università di Firenze. Ha realizzato lungometraggi a soggetto su avvenimenti storici, il primo dei quali Padule, ricordo di una strage (film pluripremiato sulla strage del Padule di Fucecchio nell’agosto del 1944) lo ha fatto conoscere nell’ambito della critica.

Tra gli altri titoli di fiction: Padule, ricordo di una strage (1986),  Prato 1944 (1995) Il mare è pieno di pesci (1996),  Domani è un altro giorno (1997),  Un mondo che non c’è (2000), Un amico (2002), Luci nel buio (2003), Tao (2005), Storia di Hua (2006), Mamma segreta (2007),- Maschere (2007).

 

PUBBLICAZIONI

  • Cinema e storia, in "Farestoria", n. 2, 1985, Istituto Storico provinciale della Resistenza di Pistoia.

  • Padule, ricordo di una strage, in "Cinemasud" n. 35, 1986.

  • Cinema a scuola, in "Scuola Toscana", gennaio- aprile 1993, IRRSAE della Toscana.

  • Il linguaggio cinematografico. Analisi comparata tra testo cinematografico e testo letterario, (Testo con CD - ROM), a cura del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, Edizioni Plan, Firenze, 2004.

  • Le tre focalizzazioni del racconto cinematografico, in Didattica del linguaggio cinematografico ed audiovisivo, a cura del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, Firenze, 2005.

 

PREMI

  • 1986- Padule, ricordo di una strage Targa d'argento al Festival internazionale del Neorealismo di Avellino (Presidente della giuria Carlo Lizzani)

  • 1987- Padule, ricordo di una strage Primo premio per il miglior film al Concorso "Film-video makers toscani" (Presidente della giuria Roberto Benigni)

  • 1990- Oltre il cancello Primo classificato ex-aequo al Concorso nazionale per la migliore sceneggiatura "Film-video makers toscani" (Presidente della giuria Mario Cecchi Gori)

  • 1990- Una Silvia Primo premio al Concorso nazionale "Cinevideoscuola" di Bergamo

  • 1991- Incontri Primo premio al Concorso nazionale "Handicap e diritti" di Roma

  • 1991- Sesso no problem? Primo premio al Concorso nazionale "Cinevideoscuola" di Bergamo

  • 1993- Senza parole Primo premio al Concorso nazionale "Cinevideoscuola" di Bergamo

  • 1995- Dov’è Sara? Primo premio al Concorso nazionale "Cinema nella scuola" di Fano

  • 1997- Il ragazzo del coltellino Primo premio al Concorso nazionale "Cinevideoscuola" di Bergamo

  • 2002- Stranieri come noi Secondo premio alla XIV Biennale del cinema dei ragazzi di Pisa

  • 2007- Maschere Premio Fiera internazionale del libro, Concorso nazionale Sottodiciotto Filmfestival Torino.